Collaborazione con BioRobotica
Scuola Superiore Sant'Anna
Micromecc collabora con l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna (ed in precedenza con il laboratorio ARTS) nell'ambito di numerosi progetti tesi a realizzare componenti meccanici complessi in piccola e media scala, per una nuova generazione di piattaforme biorobotiche.
Il progetto CareToy mira a promuovere un intervento precoce, durante il primo anno di
vita, rinforzando la terapia mediante un sistema di telemonitoraggio remoto a basso costo, progettato per
aumentare l'efficacia delle terapie riducendone, nel contempo, i costi.
Il progetto CogLaboration si occupa dello scambio di oggetti fra uomo e robot.
Si tratta di un aspetto chiave per permettere ad un robot di fornire assistenza all'uomo in
maniera efficiente.
La ricerca europea più avanzata nell'ambito della nano-ingegneria e dei sensori biomimetici.
Il progetto Opera mira a sviluppare la sala operatoria del futuro.
Collaborazione nel progetto di ricerca e sviluppo PAR FAS 2007-2013 "OPERA - Advanced Operating Room": realizzazione di componenti meccanici per robot mobili di serivizio ai chirurghi in sala operatoria.
